04 maggio 2022 00:00
Dai Carlos Sainz e Charles Leclerc a Lewis Hamilton e Max Verstappen: dagli il ferro per l’abbigliamento da gara
LO REGOLO
– In base, infatti, all’appendice L del Codice Sportivo Internazionale (Isc) della Federazione Internazionale dell’Automobilismo, i piloti sono
obbligati a indossare indumenti ignifughi
, dalla testa ai piedi, dal passamontagna (il sottocasco) ai calzini, biancheria intima impacco. Sono vietati ache gioielli e piercing (anche se Lewis Hamilton obietta di averne diversi che non riesce a rimuovere). La ragione? Sia semplice che importante.
LA REGIONE
– In caso di incendio, il rivestimento in materiale ignifugo (cerniera e coperchio inclusi) garantisce la protezione dei fini piloti all’arrivo dei soccorsi. tecnicamente,
la tenuta da gara perfettamente omologata
Garantisce la sopravvivenza al secondo fine ad una temperatura di 840°C.