Husqvarna Svartpilen è una delle persone che brilleranno su questo appassionato di moto, i miei appassionati di eMTB diranno poco, eppure da oggi, mercoledì 27 aprile, con l’arrivo della nuova ebike Husqvarna Mountain Cross MC6 2022 Diverterà davvero familiare perché i due mondi si avvicinano ancora di più.
La nuova mountain bike a pedalata assistita di Husqvarna e-Bicycles, che dal 2018 fa parte del gruppo austriaco Pierer Mobility, fa parte del suo design innovativo dell’iconica motocicletta Più del marchio, designa la Husqvarna Svartpilen. Nuovo tessuto, nuova posizione motore e batteria extra large, la Mountain Cross MC6 2022 dal design inconfondibile se spinge oltre.
Salva il nostro video, così ho continuato con la lettura dell’articolo.
UN TESSUTO CHE TIENE IL FUTURO
Quello nuovo Husqvarna Mountain Cross MC6 2022 Ha la linea davvero rivoluzionaria, improvvisamente a prima vista se capisce che questa nuova e-bike è qualcosa di diverso da quella a cui siamo abituati, una bicicletta che si porta direttamente nel futuro rappresentando un vero e proprio punto di svolta da mostrare che sarà le mtb a pedalata assistita da qui in avanti.
In questo caso il motore è stato posizionato parallelamente alla batteria, questa tecnica è stata vista nella Canyon Spectral: ON, sta cambiando la mappa del mondo offroad elettrico offrendo la possibilità di mettere la massa e il bilanciamento dell’ebike che è possibile Avere batteria più grosse e ingombri minori.
IL CICLISTA AL CENTRO DEL PROGETTO
Nel 2019 è nato il progetto Mountain Cross MC6 2022 lanciato oggi, mercoledì 27 aprile, da Husqvarna e-Bicycles, che è praticamente un periodo di tempo molto breve perché l’azienda svedese venga assorbita da Pierer Mobility. Il megagruppo austriaco non solo occupa la fabbrica di motociclette, ma la sua sede a Monaco può anche creare una sede per la progettazione e lo sviluppo in cui viene progettata la nuova e-mtb. La nuova Mountain Cross MC6 2022 nasce direttamente dall’unione tra la ricerca della realtà, l’esperienza produttiva del set bici e uno studio avanzato del design del prodotto.
Gli ingegneri hanno creato un prototipo per trovare il miglior equilibrio e pesare la migliore geometria per creare una e-bike capace di soddisfare i più ricchi dei biker più esigenti. Ancora una volta, la quadra ecco geometrica che ho inserito nella distribuzione del design che da quella base ha creato una struttura unica, diversa da tutto il resto e destinata al divertimento iconico.
Da diacono a Husqvarna: «Siamo certi che sarà un design che in molti ameranno, ma ache che in molti odieranno. Di sicuro nessuno potrà dire di aver visto un iguale bike alla Mountain Cross».
L’obiettivo era posizionare il ciclista al centro della bici e tutto questo tempo fare in modo che il baricentro della bici sia il più basso possibile, in modo da creare una geometria facilmente controllabile, agile, più soprattutto che faccia avvierte subito tanta fiducia all’automobilista. L’idea era, tuttavia, che avrei portato più peso di prima per dargli più presa e controllo alla fine della capacità millimetrica di gestirlo.
TELAIO IN CARBONIO DIVISO IN 3 PARTI
Il telaio della Husqvarna Mountain Cross MC6 2022 è fatta, e l’esclusione degli elementi della rotazione del carrello e del collegamento dell’ammortizzatore, tra l’altro in fibra di carbonio e alto modulo.
Un’unica struttura che si struttura è una linea che la rende divisibile in 3 parti: la parte anteriore principale, che si caratterizza anche per il colore bianco, se la sua presenza si basa sulla sua linea obliqua parallela, che è il suo stesso tubo (quello obliquo e un secondo tubo minore, parallelo ad esso) che riprendono lo stile proprio ispirato dalla Svartpilen.
L’ammortizzatore se si lega all’anteriore passando in mezzo a quello che eventualmente si definisce un tubo obliquo minore, con un design davvero particolare, è la parte centrale della bici che culmina con il motore SHIMANO EP8stretto proprio dai due obliqui.
Il nodo di tenuta è talvolta creato da un semitessuto che non entra nel sistema di distribuzione dell’energia, mentre l’auto ha un sistema di ammortizzazione a 4 bar con Giunto Horst, pensato per conferire la massima sensibilità dell’auto, anche con un antisquat abbastanza sollevato in modalità rende il Mountain Cross molto pedalabile e reattivo.
UN MAGLIONE VERSATILE
L’idea di creare una bici mullet è arrivata quasi spontanea, crediamo di cuore che la bici del biker sia buona per buona parte della sua gestione della differenza di diametro e Husqvarna lo sa bene. La nuova Husqvarna Mountain Cross MC6 2022 ha una ruota da 29″ all’anteriore e una da 27,5″ al posteriore.
L’auto ha un valore contenuto con 445 mm di estensione che permette agilità e stabilità, regolata ad un angolo di sterzo di 65,5° che inserisce la ruota precedente della 29er conferiscon più sicurezza e precisione all’ateriore, portando un passo (interasse) abbondante ma non enorme , in un modo che renda guidabile sia in soggiorno, quanto in discesa questa emtb. Un modello versatile, che conferma la sua natura anche dopo l’escursione di 150 mm, che monta una forcella di 150 mm. La caduta del movimento centrale è di 20 mm. Al pianoforte, è sigillato con un angolo di 77° per una perfetta efficienza della pedalata.
Alla Husqvarna E-Bicycles mi concentro anche sul comfort del pappagallo Mountain Cross 2022 e sulla sua guida in camera, obiettivo che abbiamo pensato di migliorare, mantenendo la precedente posizione leggermente più alta per elevare la posizione del biker. La Mountain Cross MC6 non nasce per uso agonistico, è una eMTB pensata soprattutto per lunghe escursioni e divertimento in montagna, la posizione della guida è la più comoda possibile.
BATTERIA “AMMORTIZZATA” 720 WH CON MOTORE SHIMANO EP8
La nuova ebike Husqvarna Mountain Cross MC6 2022 produce la “potenza morbosa” del motore SHIMANO EP8, quindi con 85 Nm di coppia, montata all’affidabile power unit è presente una batteria da 720 Wh. Non se provi infatti di una batteria Shimano standard, sviluppata più completamente da Husqvarna E-Bicycles.
L’aspetto della sua cura è che è prevalentemente concentrato e che protegge la batteria da vibrazioni e danneggiamenti, una delle principali cause del malfunzionamento dei componenti elettronici dell’ebike. Per evitare questo effetto, Husqvarna E-Bicycles ha la posizione degli “ammortizzatori”, o meglio dei rivestimenti in materiale isolante e dissipante, tutti dovuti alla batteria, in modo che le vibrazioni e gli urtino prima atraverso questo materiale in seguito arrivino alle celle, che vengono in questa modalità stressate di meno.
PROTEZIONE DEL MOTORE
La batteria è gonfiata dalla parte inferiore del tubo obliquo ed è posizionata in parallelo al motore Shimano EP8. Ciò mi consente di avere il baricentro della Husqvarna Mountain Cross 2022 il miglior basso possibile, migliorando la sensazione di guida.
Permettimi di inserire la batteria sotto il movimento centrale Husqvarna E-Bicycles ha una posizione che mi aiuterà se passo attraverso una vite. La batteria è fissata al motore con uno spinotto che è protetto dal proprio all’interno di questo dispositivo in modalità lascia e collegamento elettrico lontano da sporco e aqua.
Per rimuovere la batteria è possibile oppure rimuoverla e accarezzarla più lontano dalla bici, oppure se è possibile utilizzare un adattatore e collegarlo direttamente alla batteria carica nel tubo, a chi non ha il midollo spinale che non crea problemi. Tutta la parte elettronica è protetta all’interno del tessuto grazie alla presenza di uno sportello inferiore.
MOTORE SOLIDALE AL TELAIO
Per rendere parte del forte movimento centrale e proteggere il motore Husqvarna per la Mountain Cross MC6 del 2022, ha creato un’allocazione del motore in tessuto staccato. Il motore ha il supporto in metallo, che funziona anche per fornire una protezione inferiore e può essere applicato anche al tessuto. Ciò aumenta la rigidità della struttura e la protezione dalle sollecitazioni del motore.
VECCHIA DIGA D’ARIA
Una delle caratteristiche principali della nuova ebike Husqvarna Mountain Cross MC6 2022 è la presenza di un tubo stereo con superficie anteriore forata che permette di rimuovere i componenti elettrici.
Questo non è un tempo stilistico per richiamare moto da cross, ma una strategia tecnica che permette di convogliare aria fredda all’interno del tubo obliquo e quindi raffreddare batteria e motore.
Durante la marcia l’aria entra all’interno del tubo e si trasferisce al vano elettronico, poi quando la bici è malata l’aria è fredda e deve uscire fisicamente, trova una specie di “percorso” per scorrere verso l’alto e uscire dalla griglia anteriore, lasciando quindi meno caldo il motore. Un raffreddamento passivo, come è stato descritto da Husqvarna.
NUOVA POSIZIONE DELLA SCIMMIA
La cosa migliore da fare è utilizzare una batteria per far scorrere e posizionare il motore parallelo a quello sopra ha anche condizionato la posizione dell’ammortizzatore, che non è verticale, ma passa in posizione orizzontale in linea con il tubo orizzontale e come se potete notare, per niente il passaggio all’interno di un’apertura dell’obliquo minore, c’è anchor space per l’allestimento di un ammortizzatore con Piggy Back.
PREZZO, MODELLI E DISPONIBILITA’
La nuova Husqvarna Mountain Cross 2022 sarà disponibile in 3 diversi modelli, l’MC6 presenta il top di gamma, con questo saranno presenti anche l’MC5 e l’MC4, mentre sarà anche per via delle declinazioni “leggere” (un’escursione ridotta) , che si chiameranno LiteCross con 120mm di escursione.
Husqvarna presenta ora la nuova linea Mountain Cross, che sarà disponibile in commercio dalla fine del 2022, mentre noi vogliamo aspettare fino al 20 settembre 22 per testare questa nuova interessante eMTB.
Anche il prezzo è molto interessante perché il top di gamma della Husqvarna Mountain Cross 2022 avrà un prezzo di poco inferiore ai 9.000 euro, per un’informazione che solo molti concorrenti propongono intorno ai 12.000 euro.
HUSQVARNA MC6 2022 – SCHEDA TECNICA
Motore: Shimano EP8, DU-EP800, 250W, 85Nm
batteria: Core S3, 720 Wh, 36 V
Mostrare: Shimano SC-EM800, display LCD, ANT, Bluetooth
Forcella: FOX Float 36 Factory, Grip 2, Air, 150mm
AmmortizzatoreVestibilità: FOX Float X Factory, Air, 230×62,5 mm
modificare: Shimano XTR, RD-M9100, Shadow Plus, 12 velocità
contorno: Shimano FC-EM600 con corona Husqvarna 34t
Pacco Pignoni: Shimano CS-M6100, 10-51t
Freni: Shimano BR-M8120 4 pistoni con rotore da 203 mm
attacco manubrio: Husqvarna 35, 0 , Attaccante
maniglia: Husqvarna Riser 35mm, 780mm, Sweep: 8 ,Rise: 18mm
rotta: DT Svizzera HX 1700
Copertoni: Schwalbe Nobby Nic, Evolution, 29×2.4” davanti e 27.5×2.6” dietro
Reggisella: Husqvarna Pro, 31,6 mm, reggisella telescopico
sedia: Husqvarna MTB
colore: Grigio
LINEA INFORMATIVA
www.husqvarna-biciclette.com/it-it.html