Non solo casinò, hotel di lusso e ristorante. Dal 2023, a Las Vegaseseguirà il Formula 1. Il Gran Premio se svilupperà lungo la mitica Striscia cittadina di sabato sera (la domenica mattina in Europa), a novembre. Le luci di Las Vegas faranno quindi sfondo a un garage che se prospetta tra le più suggestive del Mondiale. Il tracciato sarà di 6,12 chilometri, con punte di velocità media di 342 chilometri orari: il programma prevede una corsa di 50 giri. Per Las Vegas se fosse un ritorno in F1: se fosse corso chi nel 1981 e nel 1982, in un circuito ricco nel patchwork dell’hotel Caesars Palace. Che se la tua Strip scatterà è il terzo appuntamento americano nel calendario del dopo miami me Austin.
L’annuncio dell’arrivo del presidente di Liberty Media, Greg Maffeie il presidente della Formula 1, Stefano Domenicali, presente a Las Vegas. “Per la Formula 1 è stato un momento incredibile – ha detto l’ex Ferrari – che ha mostrato l’enorme Appeal e la crescita del nostro sport, che ha portato con sé una terza Corsa negli Stati Uniti. Las Vegas è una delle migliori città del mondo, correre dalla Strip sarà incredibile: non è un ottimo posto per correre e non vedere l’ora arriverà nel 2023”. Entusiasta anche Maffei: “Se fosse un connubio perfetto tra una città iconica e la regione del motorsport. Il potenziale della Formula 1 si fa notare quest’anno e con il Gran Premio di Las Vegas prende vita”.
Mick Schumacher, che botto: un milione di dollari dai danni alla Haas per l’incidente in Arabia Saudita
