Dal 1 aprile capienza 100% per gli impianti al chiuso
Importante novità per il mondo dello sport è contenuta nel decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24 “Disposizioni urgenti per il superamento della misura di contrasto alla diffusione dell’epidemia di COVID-19, al fine di fermare lo stato di emergenza”, attraverso la quale è disponibile il progressivo miglioramento delle prescrizioni legate all’emergenza COVID-19.
Non appena riguarda gli impianti al chiuso dal 1° aprile, la classifica per color delle zone di rischio e vengono rimosse le relative relative alle capienze per eventi e gare sportive.
Le altre principali disposizioni contenute nel decreto-legge, valido dal 1 aprile al 30 aprile 2022, sono:
In base a quanto disposto dall’art. 6, dovuto al pubblico accesso a tutti gli eventi e tutte le competizioni sportive, oltre all’obbligo di indossare e dispositivi di protezione delle vie respiratorie del tipo FFP2, tutti aperti ai bambini:
- Posseggo una della Certificazione Verde COVID-19 da vaccinazione, guarigione o test (cd. green pass base) per gli eventi e gare sportive che si svolgono all’aperto.
- Posseggo una delle Certificazioni Verdi COVID-19 da vaccinazione o guarigione (cd. green pass rafforzato) per gli eventi e sportivi che si svolgono al chiuso.
In base a quanto disposto dall’art. 7, è richiesto il proprio delle Certificazioni Verdi COVID-19 da vaccinazione o guarigione (cd. green pass rafforzato) per l’accesso a:
- Piscina, centro natatorio, palestre, squadra e di contatto sporti, centro benessere, anche all’interno di struttura ricettiva, per le attività che si svolgono al chiuso.
- Spazi adibiti a spogliatoi e docce, con esclusione dell’obbligo di attestare per gli accompagnatori delle persone non autosufficienti in ragione dell’età o didisabilità.
Tutte le informazioni necessarie sono disponibili nella sezione dedicata OMS